- Questo evento è passato.
Anima Mundi | Pisa
Settembre 14, 2022
mercoledì 14 settembre 2022 – Cattedrale di Pisa
Anima Mundi
J. Haydn “Libera me, Domine” HOB XXIIB:1, W.A. Mozart “Ave Verum Corpus” in Re Maggiore
K 618, W.A. Mozart “Requiem” in Re Minore, K 626
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento / Ensemble Vocale Continuum
dir. M° Trevor Pinnock
Lauryna Bendziunaite – soprano
Anna Bonitatibus – contralto
Maximilan Schmitt – tenore
Mattew Brook – basso
I ’mostri sacri’ di Mozart
“Anima Mundi” stasera in Cattedrale, la direzione artistica è di Trevor Pinnock. “Antipasto”
con Haydn
Di nuovo in Cattedrale stasera alle 20,30, con Trevor Pinnock che con forze italiane – l’Orchestra Haydn di Bolzano e
Trento, ormai vecchia amica di Anima Mundi, e l’Ensemble vocale Continuum – e un quartetto di solisti provenienti da
paesi diversi riproporrà due capolavori sacri di Wolfgang Amadeus Mozart, l’Ave verum, toccante e preziosissima
scheggia di musica, e il Requiem KV 626, la sua ultima creazione, rimasta incompiuta alla sua morte, preceduti dal
pregevolissimo ma meno frequentato Libera me di Franz Joseph Haydn.
La liturgia prevede che il Libera me sia intonato presso il catafalco subito dopo la celebrazione della Missa pro
defunctis per invocare l’assoluzione dell’estinto. Questa pagina stringata e intensissima può a buon diritto esser
ammessa nel catalogo imponente di quella musica sacra che per Haydn come per quasi tutti i compositori del suo tempo
fu impegno professionale abituale e ricco di capolavori.
Anche per Wolfgang Amadeus Mozart lo fu negli anni giovanili, ma dopo la Messa in do minore KV 427, rimasta
incompiuta nel 1782, non produsse più niente, fino ai due ritorni nei suoi ultimi mesi di vita. Sembra preparare il
Requiem, opera ultima e incompiuta, l’intimismo del mottetto Ave verum corpus KV 618: scheggia favolosa creata il
17 giugno 1791 per la festa del Corpus Domini come cortesia verso un amico responsabile della musica nella chiesa
parrocchiale di Baden bei Wien. Pochi minuti di musica piana e altissima circondano di suono con semplicità estrema il
testo trecentesco.
Clavicembalista e direttore, rinomato in tutto il mondo, è stato uno dei pionieri della prassi esecutiva storicamente
informata, Trevor Pinnock, per il secondo anno direttore artistico di Anima Mundi, dirige questa sera l’Orchestra Haydn
di Bolzano e Trento. Fondata nel 1960 per iniziativa dei Comuni e delle Province di Bolzano e di Trento, l’orchestra ha
un repertorio che spazia dal barocco alla musica contemporanea, ed è già stata varie volte ospite della rassegna pisana.
L’Ensemble vocale Continumm, nato nel 2003 grazie a un progetto di Luigi Azzolini, è un coro estremamente versatile,
capace di misurarsi con i repertori più diversi, spaziando dalla musica antica a quella contemporanea.
Per informazioni: www.opapisa.it
Recensioni: https://www.operaclick.com/recensioni/teatrale/pisa-anima-mundi-cattedrale-di-pisa-haydn-e-