NEWS & EVENTI
“Una Notte a Venezia” di J. Strauss Compagnia Teatro Musica Novecento Orchestra Cantieri d'Arte / Ensemble Vocale Continuum Stefano Giaroli - direttore Luigi Azzolini – maestro del coro Alessandro Brachetti [...]
“Omaggio a Giacomo Manzoni” - Veneto Contemporanea, Padova G. Manzoni “Parole da Beckett” per due cori, tre gruppi strumentali e nastro magnetico. Orchestra di Padova e del Veneto Ensemble Vocale [...]
mercoledì 14 settembre 2022 – Cattedrale di Pisa Anima Mundi J. Haydn “Libera me, Domine” HOB XXIIB:1, W.A. Mozart “Ave Verum Corpus” in Re Maggiore K 618, W.A. Mozart “Requiem” [...]
J. Haydn “Libera me, Domine” HOB XXIIB:1, W.A. Mozart “Ave Verum Corpus” in Re Maggiore K 618, W.A. Mozart “Requiem” in Re Minore, K 626 I Virtuosi Italiani / Ensemble [...]
Verso un Natale di Pace Bizet, Haendel, Bach, Mozart, Vivaldi Gloria RV 589 Orchestra Sinfonica del Veneto – dir. Marco Titotto Ensemble Vocale Continuum – dir. Luigi Azzolini Cristian Ricci, [...]
J. Haydn “Libera me, Domine” HOB XXIIB:1, W.A. Mozart “Ave Verum Corpus” in Re Maggiore K 618, W.A. Mozart “Requiem” in Re Minore, K 626 I Virtuosi Italiani – dir. [...]
Direttore artistico
luigi azzolini
Luigi Azzolini inizia la propria carriera artistica come strumentista, diplomandosi brillantemente in violino e in viola, presso il Conservatorio di Padova, intraprendendo successivamente studi di analisi, composizione e di direzione di coro e d’orchestra, in particolare nell’ambito del repertorio vocale e corale – strumentale.
Da più di trenta anni, all’attività strumentale, affianca la direzione di coro e orchestra: dal 1985 al 2015 ha diretto il Coro Polifonico Castelbarco, compagine corale fra le più conosciute ed attive in Trentino-Alto Adige, tanto da essere chiamata dal M° Gustav Kuhn come complesso costitutivo del Coro Haydn per produzioni sinfonico corali dell’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento. Dal 2000 è direttore del Coro del Teatro Sociale di Trento, in seguito Coro Lirico Regionale, e nel 2003 fonda l’Ensemble Vocale Continuum, compagine professionale, per la ricerca, lo studio e l’esecuzione del repertorio da camera antico nonché moderno e contemporaneo.
il coro
ENSEMBLE VOCALE CONTINUUM
L’Ensemble Vocale Continuum è un gruppo raffinato e qualificato di cantanti professionisti, in grado di adattarsi alle esigenze musicali, interpretative ed organiche di composizioni appartenenti a periodi storici molto distanti tra loro, per repertori sia “a cappella” che accompagnati strumentalmente, che spaziano dalla musica classica antica a quella contemporanea.
Nato nel 2003 sulla base di un progetto culturale musicale, ideato e promosso dal Maestro Luigi Azzolini, che lo dirige dalla sua costituzione, l’Ensemble Vocale Continuum propone lo studio e la valorizzazione di composizioni corali moderne e contemporanee per lo più inedite, insieme alla riscoperta di pagine classiche poco conosciute.
La precedente esperienza all’interno dell’Ensemble Vocale Quadrivium si è sviluppata autonomamente in breve tempo, tanto che il l’Ensemble Vocale Continuum si è rapidamente imposto sulla scena musicale italiana eseguendo partiture di rilievo appartenenti al repertorio antico, moderno, contemporaneo, classico ed operistico, ricevendo subito un caloroso apprezzamento da parte del pubblico e della critica.