- Questo evento è passato.
Concerto in memoria delle vittime di Piazza Della Loggia – 28.05.2024 – Chiesa di San Francesco – Brescia
Maggio 28, 2024
Mozart – Ave Verum K618
Mozart – Requiem in re minore per soli, coro e orchestra K626
I Virtuosi Italiani
Pier Carlo Orizio direttore
Ensemble Vocale Continuum
Luigi Azzolini maestro del coro
Valentina Farcas soprano
Anke Vondung mezzosoprano
Moritz Kallenberg tenore
Benjamin Appl basso
Come ogni anno, il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo rinnova il suo impegno civile ricordando le Vittime di Piazza della Loggia nel 50esimo anniversario della strage. Questa ricorrenza nacque per volontà del Maestro Agostino Orizio che all’indomani della strage, il 1° giugno 1974, dedicò per la prima volta un concerto all’interno della nona edizione del Festival alla memoria delle Vittime con il De profundis di Schönberg.
Da allora il concerto è divenuto un appuntamento attesissimo dalla cittadinanza e particolarmente sentito, tanto che il Festival non ha mai mancato di ricordare questa profonda ferita della città. Anche nel 2020 – nonostante le restrizioni dovute al Covid – il Festival offrì alla città un omaggio musicale a mezzo video, realizzato per l’occasione con Eleonora Buratto, Annalisa Stroppa e il Masculisse Quartet, in una chiesa di San Francesco purtroppo a porte chiuse.
Quest’anno il Festival propone un’opera amatissima, il Requiem di Mozart, preceduta dall’Ave Verum, eseguito da I Virtuosi Italiani diretti da Pier Carlo Orizio con il coro Ensemble Vocale Continuum diretto da Luigi Azzolini. Solisti del Requiem, Valentina Farcas (soprano), Anke Vondung (mezzosoprano), Moritz Kallenberg (tenore) e Benjamin Appl (basso).
Il Requiem manca da diverso tempo all’interno del cartellone del Festival: la sua ultima esecuzione risale infatti a 25 anni fa – il 28 maggio 1999 – proprio a San Francesco con la direzione del M° Agostino Orizio, l’Orchestra dell’Accademia della Filarmonica della Scala e i Civici Cori di Milano.